Dona il tuo 5×1000

alla Fondazione Centro per la Famiglia Cardinal Carlo Maria Martini Onlus

Sono oltre 120 gli Operatori che ogni giorno mettono la propria competenza nei nostri 5 Consultori. Sono oltre 10.000 le persone che, ogni anno, si affidano a loro.

Dona il tuo 5×1000! Permetti ai nostri Consultori di fare ancora di più
a sostegno dei minori, della famiglia e di tutte le persone che, con le loro fragilità, hanno la straordinaria capacità di rimettersi in gioco, se accolte ed ascoltate.

Nella tua dichiarazione dei redditi, indica il nostro codice fiscale 91581890158

COME PUOI SOSTENERE LA FONDAZIONE CENTRO PER LA FAMIGLIA CARDINAL CARLO MARIA MARTINI ONLUS?

Apponi il numero del nostro CODICE FISCALE: 91581890158 e la tua firma nello spazio dedicato al 5 per mille che trovi nei modelli 730, UNICO e CUD.
Nello specifico, compila il riquadro in alto a sinistra che riporta la dicitura “Sostegno del volontariato, delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozionale sociale, delle associazioni e fondazioni”.

ENTRO QUANDO VA INVIATA LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI?

La presentazione dei modelli 730 relativi alla dichiarazione dei Redditi 2021, va presentata all’agenzia delle entrate entro il 2/10/2023.
Per il Modello Unico, l’invio telematico è stabilito al 30/11/2023.

CHE COS’È IL 5X1000?

Il 5X1000 è una parte dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF). In sede di dichiarazione dei redditi puoi scegliere di destinare la tua quota al sostegno di un ente non profit, compilando, firmando e inserendo il codice fiscale dell’associazione a cui desideri destinarlo nell’apposita sezione sulla dichiarazione. Se invece non sei tenuto a presentare la dichiarazione, puoi donare il tuo 5×1000 compilando la scheda fornita insieme alla Certificazione Unica (CU) dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione.

Preferenze espresse dai donatori negli ultimi 5 anni

È bello poter constatare che la fiducia riposta nel lavoro dei nostri Operatori si manifesta anche attraverso la scelta di donare il 5×1000 che, nel corso degli anni, è risultato essere costantemente in crescita. Questo ci fa sperare nel fatto che possa continuare ad esserlo.
Con più preferenze potremo fare di più!

Come abbiamo investito il tuo 5×1000

Nel corso degli anni abbiamo utilizzato i fondi del 5×1000 per la formazione e l’aggiornamento dei nostri operatori, sia nell’ambito del sostegno psicosociale che nell’ambito ostetrico/ginecologico per metterli nelle condizioni di offrire un supporto sempre più qualificato, attraverso l’accesso a corsi di aggiornamento specifici e mirati in base alle nuove problematiche emergenti.

Nel tempo della pandemia, parte dei fondi ricevuti, li abbiamo impiegati anche per sostenere l’emergenza psicologica minori, volendo rispondere ai loro bisogni in maniera tempestiva.

Per il prossimo futuro, abbiamo in avvio diversi progetti di prevenzione per far sì che il disagio, in tutte le sue forme, possa emergere prima che diventi impossibile da tollerare.

Formazione degli operatori, presa in carico tempestiva dei minori e innovazione progettuale degli interventi sono i tre elementi su cui continuiamo ad investire.

Per questo ti chiediamo di sceglierci, donando il tuo 5 per mille.
Grazie per il tuo contributo di ieri, oggi e domani!

Vuoi fare di più?

Scarica uno dei banner che trovi qui sotto e condividili dove preferisci!

Clicca sull’immagine per salvarla e condividerla come post di Facebook (1200×630 px)

Clicca sull’immagine per salvarla e condividerla come post quadrato di Facebook o Instagram (1080×10080 px)

Clicca sull’immagine per salvarla e condividerla come copertina pagina Facebook (820×312 px)

Clicca sull’immagine per andare al link youtube del video e aiutaci a diffondorlo 

Quanto mi costa il 5x1000?
Nulla: il 5×1000 è una quota delle tasse che già paghi. Per donarlo, basta compilare e firmare il modulo per la destinazione.
Chi può donare il 5x1000?
Chiunque dichiari i propri redditi presentando i modelli REDDITI (ex UNICO) o 730 e chi, pur non dovendo dichiararli, invia la Certificazione Unica (CU) nelle modalità descritte nella domanda successiva.
Non ho obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi: posso donare lo stesso il 5 per mille?

Certo, compila la scheda fornita insieme alla Certificazione Unica (CU) dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…” e indicando il codice fiscale di FONDAZIONE: 91581890158. Inserisci la scheda in una busta chiusa e scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF”, indicando il tuo cognome, nome e codice fiscale. Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti, …).

E' diverso dall’8xmille e dal 2xmille?
Sì: il 5×1000 non sostituisce il meccanismo dell’8×1000 o del 2×1000. L’8×1000 offre sostegno allo Stato oppure alle confessioni religiose e il 2×1000 ai partiti politici, mentre il 5×1000 a determinate finalità di interesse sociale.
Cosa succede se firmo senza indicare il codice fiscale?

Se firmi senza inserire il codice fiscale di FONDAZIONE, la tua quota sarà ripartita in maniera proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria. Per questo, se vuoi donare il tuo 5×1000 alla FONDAZIONE è importante indicare il codice fiscale 91581890158.

Entro quando posso presentare la dichiarazione dei redditi?
Tutte le scadenze fiscali possono subire proroghe. Per questo motivo è buona prassi informarsi presso l’Agenzia delle Entrate sugli eventuali ulteriori termini per presentare o rettificare la dichiarazione dei redditi.