Dona il tuo 5×1000
alla Fondazione Centro per la Famiglia Cardinal Carlo Maria Martini Onlus
Basta indicare il codice fiscale 91581890158
sulla tua dichiarazione dei redditi.

COME PUOI SOSTENERE LA FONDAZIONE CENTRO PER LA FAMIGLIA CARDINAL CARLO MARIA MARTINI ONLUS?
Apponi il numero del nostro CODICE FISCALE: 91581890158 e la tua firma nello spazio dedicato al 5 per mille che trovi nei modelli 730, UNICO e CUD.
Nello specifico, compila il riquadro in alto a sinistra che riporta la dicitura “Sostegno del volontariato, delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozionale sociale, delle associazioni e fondazioni”.

ENTRO QUANDO VA INVIATA LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI?
La presentazione dei modelli 730 relativi alla dichiarazione dei Redditi 2021, va presentata all’agenzia delle entrate entro il 30/09/2022.
Per il Modello Unico, l’invio telematico è stabilito al 30/11/2022.

CHE COS’È IL 5X1000?
Il 5X1000 è una parte dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF). In sede di dichiarazione dei redditi puoi scegliere di destinare la tua quota al sostegno di un ente non profit, compilando, firmando e inserendo il codice fiscale dell’associazione a cui desideri destinarlo nell’apposita sezione sulla dichiarazione. Se invece non sei tenuto a presentare la dichiarazione, puoi donare il tuo 5×1000 compilando la scheda fornita insieme alla Certificazione Unica (CU) dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione.
Con più preferenze potremo fare di più e i numeri ce lo dimostrano!
Qui di seguito riportiamo l’infografica relativa alle preferenze del 5×1000 assegnate alla nostra Fondazione negli ultimi cinque anni.
E’ bello constatare che il lavoro svolto nei nostri consultori si manifesta anche attraverso il consenso del 5 per mille che, anche se risulta essere costantemente in aumento, è fondamentale che cresca ancora per consentirci di continuare a svolgere al meglio il servizio che offriamo sul territorio attraverso i nostri 5 consultori.
Come abbiamo investito il tuo 5×1000
Negli anni precedenti abbiamo sostenuto i costi di formazione e aggiornamento degli operatori, permettendo loro di assicurare all’utenza un servizio di ascolto, di presa in carico e di carattere sanitario sempre qualificato e sempre aggiornato. Negli ultimi due anni inoltre, parte dei fondi sono stati impiegati per sostenere i costi urgenti e non previsti legati alla pandemia: acquisto di dispositivi di protezione e sanificazione.
I fondi del 5×1000 del 2021 verranno utilizzati a sostegno dell’emergenza psicologica minori, proseguendo con quanto stiamo facendo per rispondere nel modo più tempestivo possibile ai loro bisogni.
Vuoi fare di più?
Scarica uno dei banner che trovi qui sotto e condividili dove preferisci!
Clicca sull’immagine per salvarla e condividerla come post quadrato di Facebook o Instagram (1080×10080 px)